|
|
|
________LABORATORIO________
|
|
|
|
|
Caratteristiche e modalità di gestione delle procedure messe in atto nel nostro Laboratorio per valutare l’attendibilità, la ripetibilità e la riproducibilità dei risultati (vedi procedure).
|
|
|
|
|
CONTROLLO DI QUALITA' INTERNO (CQI)
Al fine di garantire un elevato standard qualitativo dei dati di
Laboratorio, sono state inserite nella routine di lavoro delle procedure per il controllo di qualità
interno.
|
|
|
|
|
Parassitologia
Coproparassitologico, Colorazione protozoi intestinali, Scotch test, Cryptosporidium, Uroparassitologico, Malaria QBC, Malaria emoscopia, Leishmania in midollo, Trypanosoma Hto, Trypanosoma QBC, Leishmania in cute, Microfilarie, Skin snip, Ab anti-malaria, Ab anti-ameba, Ab anti-Strongyloides stercoralis IFAT, Ab anti-Schistosoma, Ab anti-Leishmania, Ab anti-Trypanosoma brucei, Ab anti-Trypanosoma cruzi AgRic ELISA, Ab anti-Trypanosoma cruzi AgLis ELISA, Ab anti-Trypanosoma cruzi ICT, Ab anti-Toxocara, Ab anti-Echinococcus ELISA, Ab anti-Echinococcus IHA, Ab anti-cisticerco ELISA, Ab anti-cisticerco WB, Ab anti-dengue ELISA, Ab anti-dengue ICT, Ab anti-chikungunya ICT, Antigene malaria, Antigene Giardia, Antigene Entamoeba histolytica/dispar, Antigene Entamoeba histolytica, Coprocoltura per Strongyloides stercoralis, Identificazione ecto ed endoparassiti.
Biologia Molecolare Report 2018
|
|
|
|
|
VERIFICA ESTERNA DI QUALITA' (VEQ)
|
|
|
|
Il Laboratorio è iscritto al programma di Valutazione Esterna di Qualità della regione Toscana; l’ente invia al laboratorio campioni ematici e fecali, in base al calendario programmato dall’ente distributore.
|
|
|
Osservazione microscopica diretta
Per garantire la qualità dell’osservazione microscopica diretta, tutto il personale abilitato a tale mansione è iscritto al programma Monthly Case Studies, promosso dal Centers for Disease Control (CDC) il quale fornisce mensilmente 2 casi clinici da valutare. I casi clinici, le risposte date dagli operatori e quelle attese dal CDC sono conservate in apposito classificatore (Valutazione Esterna Qualità- CDC) presso il SAELMT.
Nella valutazione delle risposte inviate da ciascuno dei nostri partecipanti abbiamo assunto lo
stesso criterio del CDC: la risposta è considerata positiva/corretta se compresa tra quelle
accettate dal CDC stesso. Risultati VEQ
|
|
|
qPCR
Il Laboratorio di Biologia Molecolare ha partecipato, per l’anno solare 2014, al Programma di Controllo di Qualità Esterno (SKML-Stichting Kwaliteitsbewaking Medische Laboratoriumdiagnostiek), che consiste di 4 invii/anno. I target presi in considerazione dal programma sono 5: Entamoeba histolytica, Entamoeba dispar, Giardia duodenalis, Dientamoeba fragilis, Cryptosporidium sp. Il Laboratorio di Biologia Molecolare ha partecipato a tutti e cinque, fuorchè nel primo invio (il laboratorio non disponeva del sistema per identificare il protozoo Cryptosporidium sp). Il numero complessivo di partecipanti al Programma “Valutazione della Qualità nei Laboratori di Medicina” è 32, ma non tutti partecipano a tutti i target. Nell’anno 2014 il Laboratorio ha ottenuto una concordanza del 100% dei risultati, fuorchè l’ultimo invio in cui ha ottenuto il 90%. I dettagli sono disponibili nei reports allegati:
| Report 2018 |
|
|
|
Ab anti-Trypanosoma cruzi
Il laboratorio funge da riferimento regionale ed inter regionale anche per la diagnostica della malattia di Chagas. Dal 2013 partecipa al “Programa Nacional de Controle de Qualidade” (SBAC), “Provedor de ensaios de Proficiencia para Laboratorios Clinicos, Bancos de Sangue, Organizacoes de Diagnostico in vitro e Alimentos”. Tutti gli anni ha ottenuto una concordanza del 100% dei risultati. I dettagli sono disponibili nei reports allegati:
Report 2018
|
|
|
|
|
|
|
|
|